DOVE SIAMO
ORARI DI APERTURA
Lun. 15:30 – 18:30
Mar. 10:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
Mar. 10:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
Mer. 10:00 – 17:30
Gio. 10:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
Ven. 10:00 – 12:00, 15:30 – 19:30
Sab. 10:00 – 12:30, 15:30 – 19:30
Domenica chiuso
Gio. 10:00 – 13:00, 15:30 – 19:30
Ven. 10:00 – 12:00, 15:30 – 19:30
Sab. 10:00 – 12:30, 15:30 – 19:30
Domenica chiuso
Restauro di una vecchia nassa
/in creazione dei paralumi/da Margherita BallotQualche tempo fa mi portarono una vecchia nassa da restaurare. Era molto rovinata, il vecchio rivestimento sbiadito e completamente rovinato. La parte elettrica era mancante. Si trattava di ricoprirla con un nuovo rivestimento e renderla nuovamente funzionante.
Come nasce l’anima del paralume: il telaio
/in creazione dei paralumi/da Claudia RomanazzoFin da piccola sono sempre stata attirata più dal lavoro di mio papà (Giuseppe) che da quello di mia mamma (Margherita).
Forse perché il lavoro di mio papà era quello che partiva da zero e creava qualcosa di unico: dal filo di ferro riusciva a costruire l’anima del paralume che poi sarebbe stato rivestito da mia mamma.
Il laboratorio Marita Paralumi su Botteghe Artigiane
/in rassegna stampa/da Claudia RomanazzoRicopio qui testualmente un articolo uscito su Marita Paralumi nel 2004 sul libro Botteghe Artigiane di Stefania K. Montani edito da EditorialeDomus con il patrocinio della Città di Torino. Nel libro si descrivono 200 tra piccole botteghe artigianali d’autore di Torino: tra queste eravamo presenti anche noi!